
Qualità e convenienza del gres porcellanato
Il gres porcellanato è oggi tra le scelte più popolari per chi cerca un pavimento durevole, versatile e moderno. Non è un caso che sia uno dei materiali più apprezzati sia per la casa che per gli ambienti commerciali: la sua estetica moderna, unita a una straordinaria resistenza, lo rendono perfetto per una vasta gamma di usi. Ecco cinque motivi per cui dovresti considerare il gres porcellanato per il tuo prossimo progetto di pavimentazione.
Visita il nostro e-shop e scopri tutti i prodotti in stock
1. Resistenza e durata
Il gres porcellanato è noto per la sua incredibile resistenza, tanto che viene impiegato in spazi ad alto traffico come centri commerciali e uffici. Il materiale è composto da una miscela di argille e altri materiali naturali, pressati e cotti a temperature molto elevate, il che lo rende particolarmente resistente a graffi, urti e abrasioni. Per questo, il gres è perfetto per chi cerca un pavimento che duri nel tempo senza subire danni estetici, anche in ambienti soggetti a forte usura.
Un pavimento in gres porcellanato conviene anche da un punto di vista economico: permette infatti, di investire su un materiale di qualità che non necessita di frequenti interventi di manutenzione e che conserva l'aspetto originale anche dopo molti anni.
2. Versatilità estetica
Uno dei vantaggi principali del gres porcellanato è la sua capacità di riprodurre fedelmente altri materiali, come effetto legno, effetto marmo, effetto cemento e pietra naturale, senza però presentarne i difetti. Questo consente di ottenere l'effetto estetico desiderato senza compromessi in termini di praticità e resistenza.
Nel nostro showroom di piastrelle a Sassuolo oppure nel nostro shop online, ad esempio, potrai trovare una vasta gamma di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato che replicano perfettamente l’aspetto di materiali di lusso, ma con un costo inferiore e una maggiore durabilità. Grazie alle tecniche di stampa digitale avanzate, il gres può avere finiture molto realistiche, rendendo possibile realizzare ambienti eleganti e moderni.
3. Facile manutenzione
A differenza di altri materiali naturali, il gres porcellanato è particolarmente facile da pulire e non richiede trattamenti specifici per mantenere la sua bellezza originale. Non è necessario lucidarlo periodicamente o usare prodotti chimici specifici: una pulizia regolare con acqua e un detergente neutro sono sufficienti per preservarne la brillantezza e la pulizia.
Inoltre, grazie alla bassa porosità del materiale, il gres è impermeabile e resistente alle macchie, il che lo rende una scelta ideale per ambienti come la cucina e il bagno, dove è frequente il contatto con acqua e altri liquidi.
4. Adatto a stili moderni e tradizionali
Il gres porcellanato è adatto per chi desidera interni moderni, ma si adatta perfettamente a ogni tipo di arredamento. Può essere impiegato per creare pavimenti in stile minimalista, contemporaneo o anche industriale, ma trova spazio anche in ambienti più classici, grazie alla sua capacità di imitare materiali naturali. Questa versatilità lo rende una scelta perfetta per qualsiasi tipo di progetto.
Inoltre, grazie alla grande varietà di formati, colori e texture disponibili, il gres porcellanato può essere utilizzato per creare pattern unici, combinando diversi stili e tonalità per un effetto finale originale e personalizzato.
5. Sostenibilità ed efficienza energetica
Orientarsi sul gres porcellanato significa fare una scelta sostenibile. Questo materiale è prodotto con risorse naturali e non richiede l’uso di sostanze nocive nel processo produttivo. Inoltre, le piastrelle di gres offrono anche un’eccellente efficienza energetica, contribuendo a mantenere la temperatura interna degli ambienti e riducendo così il consumo energetico.
Ora che hai compreso i vantaggi delle piastrelle in gres porcellanato, è importante sapere come scegliere la giusta piastrella per la tua casa. Ecco alcuni suggerimenti utili per aiutarti nella scelta.
Come riconoscere un buon gres porcellanato
Acquistare un buon gres porcellanato significa fare una scelta di qualità che garantisca durata e bellezza nel tempo. Tuttavia, è importante saper riconoscere le caratteristiche che distinguono un prodotto di alta qualità da uno di qualità inferiore. Ecco alcuni aspetti da considerare:
- Uniformità del colore: un buon gres porcellanato presenta una colorazione uniforme. Se noti differenze di tonalità tra le piastrelle dello stesso lotto, potrebbe trattarsi di un prodotto di qualità inferiore.
- Resistenza alle macchie: le piastrelle di gres di qualità sono caratterizzate da una bassa porosità, il che le rende resistenti alle macchie. Un test semplice consiste nel versare una piccola quantità di liquido sulla superficie della piastrella: se non viene assorbito, il materiale è di buona qualità.
- Grado di durezza: la durezza del gres viene misurata con la scala MOHS: più alto è il grado di durezza, maggiore è la resistenza del materiale. Per gli ambienti soggetti a forte usura, come cucine e corridoi, è consigliabile scegliere piastrelle con un grado di durezza elevato.
- Certificazioni di qualità: verifica che le piastrelle di gres porcellanato siano accompagnate da certificazioni di qualità, come la marcatura CE. Questo garantisce che il prodotto rispetti gli standard europei di sicurezza e resistenza.
Se stai cercando una soluzione che sia al tempo stesso elegante e attenta all’ambiente, le piastrelle in gres porcellanato potrebbero essere la risposta alle tue esigenze.
Scegliere un pavimento in gres porcellanato significa investire in una soluzione duratura, estetica e funzionale. Scopri tutte le offerte del nostro outlet sull’e-shop oppure vieni a trovarci nel nostro Showroom di piastrelle a Sassuolo. Nei nostri 8000 metri quadri, potrai trovare rivestimenti in gres porcellanato per ogni esigenza e stile e disponiamo anche di gamme di seconda scelta altrettanto valide disponibili per la consegna immediata.
Contattaci o passa a trovarci. Ti aspettiamo!